
Cos'è il Mastering?
Cosa significa dire che il brano musicale è finito?
Possiamo ottimizzare la resa su tutti i supporti e canali di riproduzione. ll mastering interviene nella fase successiva lavorando la traccia finale.
Il mastering utilizza strumenti di equalizzazione, compressione, limitazione e rinforzo stereo, per bilanciare gli elementi sonori del mix stereo ottenendo il miglior risultato possibile.
Nella fase di post-produzione, tecnici audio del suono, talvolta con il supporto di produttori e musicisti, sfruttano le innumerevoli tecniche di missaggio e mastering per bilanciare tra loro le varie tracce, correggere le imperfezioni sonore e migliorare la qualità finale del prodotto audio.
Lo Scopo del Mastering
Il Mastering ha lo scopo di risolvere eventuali problemi, migliorare e rendere omogeneo l'album attraverso l'utilizzo specifico di compressori ed equalizzatori, nonché attraverso l'ottimizzazione dei volumi dei singoli brani in relazione agli altri, in modo tale da ottenere un suono coerente tra ciascuna delle tracce elaborate.